SERIE D: ROSIGNANO VINCE A CECINA ED E’ CAMPIONE D’INVERNO!

Le "tigrotte" scese in campo a Cecina

Le “tigrotte” scese in campo a Cecina

Volley Cecina – Volley Sei Rose Rosignano   1-3  parziali (16/25-12/25-25/16-13/25)

Bella prestazione della nostra Serie D che, nell’ostico campo di Cecina, sale in cattedra e porta a casa tutti i punti in palio rimanendo sola al vertice della classifica e chiudendo questa prima parte di campionato come CAMPIONE D’INVERNO.

Dovendo fare i conti con gli infortuni di Buzila e Babbini mister Lavorenti manda in campo Fusano-Cavallini sulla diagonale, Beppi-Ruggeri al centro, Pintimalli-Picchianti a banda e Pardini come libero. L’inizio del primo set è un po’ contratto e farcito di errori tanto che, le biancoblù sono le artefici di tutti i punti sia a favore che contro fino al 10/10 quando la situazione si sblocca e il Rosignano inizia a mettere palloni a terra fino a chiudere il set 16/25. Il secondo set parte subito bene per il Rosignano che da subito crea un solco nel punteggio che va via via aumentando fino al 12/25 grazie anche a buoni turni di battuta. Ma chiudere i set troppo facilmente fa calare la concentrazione e infatti il terzo set parte in affanno per un Rosignano che sembra la brutta copia dei set precedenti, sprecone e non più in partita; in un attimo si trova sotto 12/4 ma un ottimo turno in battuta di capitan Fusano riporta il punteggio in parità. Le cose sembrano mettersi per il verso giusto ma è solo un fuoco di paglia, cala nuovamente il buio per il Rosignano  e le atlete cecinesi hanno campo libero, ci credono, non sbagliano più nulla, e, nonostante una girandola di cambi dove coach Lavorenti mette in campo tutte le “bimbe” a disposizione cercando di arginare le offensive avversarie, il set finisce 25/16.

Nel quarto set il Rosignano entra in campo concentrato e deciso a portare a casa la partita, mette in difficoltà le avversarie sui turni in battuta di Beppi e Fusano; le attaccanti fanno il loro e il set scivola via senza sussulti fino al 13/25 che chiude la partita.

Grande tifo e tanto pubblico di Rosignano sugli spalti del Palazzetto Frontera che ha incessantemente sostenuto le sue beniamine con esplosione finale di gioia per questa bella vittoria.

La prossima settimana il campionato di serie D osserva un turno di stop.

L’appuntamento per tutti è per il 6 febbraio al Palazzetto Balestri alle ore 18.00 dove il Rosignano ospiterà la Pallavolo Versilia nella prima giornata di ritorno.

IMG-20160125-WA000

Condividi se ti Piace

SERIE D: GRANDE PRESTAZIONE CONTRO IL VOLLEY PONSACCO

in campo

Da sinistra: Fusano, Babbini, Picchianti, Ruggeri, Beppi, Filipponi, Pintimalli, Menichetti, Cavallini, Logi, Buzila, Pardini

 

Un palazzetto Balestri gremito fino all’inverosimile, come non si vedeva da tempo, ha fatto da splendida cornice ad un Volley Sei Rose che ha lottato su ogni pallone dall’inizio alla fine della partita senza mollare mai, ha dato spettacolo, e dopo due ore e mezzo di gioco, ha avuto ragione del Volley Ponsacco, vincendo la partita e riportandosi in testa alla classifica tra l’entusiasmo dei suoi tifosi che hanno sostenuto le “bimbe” di Lavorenti per tutto l’arco di gioco e hanno fatto da settimo giocatore in campo.pubblico1struscine

Era sicuramente una partita difficile da affrontare contro una squadra che per certi versi somiglia alla nostra, compatta, ordinata, una matricola come noi e che come noi lotta su ogni pallone. Tutta la partita è andata avanti punto a punto, quando avanti, quando indietro, ma sempre lì con le due squadre che erano sempre sul medesimo punteggio e i parziali lo dimostrano.

squadra

Il primo set inizia con il Rosignano che rincorre il Ponsacco fino all’ 8/12, massimo vantaggio delle avversarie, ma impatta il risultato sul 13 pari, sul 15, sul 17, sul 20, a quel punto mette per la prima volta la testa avanti e chiude il set 25/23.

Nel secondo set il Rosignano parte meglio e si porta sul 4/0, ma per qualche errore di troppo si fa raggiungere e ricomincia la lotta punto a punto fino al 25/27 per le ospiti.

Il terzo set è la copia dei precedenti, punto a punto fino a metà set quando si infortuna il nostro libero Babbini che è costretta ad uscire ed è stata sostituita da Pardini con un rapido cambio di maglia. Noemi entra subito in partita e la lotta ricomincia fino al finale di set quando il Rosignano piazza un break e chiude 25/22 tra un boato del pubblico presente.

Si comincia il quarto set e si arriva punto punto al 23 pari, ma questa volta è il Ponsacco che piazza il break e chiude 23/25 impattando nuovamente il conto dei set.azione

Al sorteggio per il servizio perfino l’arbitro ha fatto i complimenti ai capitani delle due squadre per la partita che stavano giocando. Inizia così l’ultimo e deciso set che, tranne per le prime azioni di gioco, ha visto il Rosignano prendere il largo, cambiare campo in vantaggio e chiudere il set 15/10 e la partite per 3 a 2.

Boato e gioia incontenibile sugli spalti. Grande prova di carattere, nonostante l’assenza di Bianca Buzila e la successiva uscita di Babbini.pubblico2

Brave, brave a tutte anche alle nostre avversarie!

attenti alle spine

Condividi se ti Piace

Serie D: Volley Sei Rose Rosignano – Pallavolo Ponsacco 3-2 (25/23 25/27 25/22 23/25 15/10)

Dopo la prestazione incolore della settimana scorsa, il Rosignano mette in campo cuore e carattere e dopo due ore e mezzo di gioco batte il Ponsacco e si riprende la testa della classifica.

Il pubblico presente che ha gremito il palazzetto ha assistito ad una bellissima partita combattuta punto su punto in ogni set e dove persino l’arbitro al sorteggio del tie-break ha fatto i complimenti ad entrambe le squadre.

I punteggi sono eloquenti e sul finale il Rosignano ha tenuto meglio il campo, unico neo l’infortunio di Babbini del quale dovrà essere verificata l’entità.

Brave bimbe! Brave, brave, brave!

L'esultanza del pubblico al termine della gara.

L’esultanza del pubblico al termine della gara.

Condividi se ti Piace

Ospedalieri Pisa 1 – Sei Rose/Palestra Azzurra 3

Questa volta, il Sei Rose Palestra Azzurra, ha ritrovato la grinta e la voglia di vincere, andando ad espugnare il parquet degli Ospedalieri pisani, abbattendo la resistenza della squadra di casa che non ne voleva sapere di mollare di fronte ad una squadra ospite più continua e con meno errori sia in attacco che in difesa. Ma la ricezione non è andata affatto bene per Rosignano, per cui tutto è stato più difficile e l’andamento dei primi tre set ha visto un altalenarsi di punti fra le due squadre fino a chiudere ciascun set sul filo di lana (22-25 25-27 25-23). Siamo arrivati così al 4° ed ultimo set con le locali che avevano speso tutte le loro energie per vincere il 3° set e non ne avevano più, trovandosi di fronte il Sei Rose Palestra Azzurra, invece, ancora voglioso di vincere per cui il set si chiudeva con le ospiti avanti per 25 a 15, incamerando altri 3 preziosi punti per la classifica.
Punteggi (22-25 // 25-27 // 25- 23 // 15-25).
L’organico: Allenatore Roberto Lavorenti
Atlete: Fusano (cap), Babbini (libero), Beppi, Buzilla B.. Buzilla G., Filipponi, Logi, Menichetti, Pardini, Picchianti, Pintimalli, Ruggeri.

Condividi se ti Piace

Volley Sei Rose Rosignano: grande prova!

Serie D, ‘stecca’ dell’Elsasport contro il Sei Rose Rosignano

L’Elsasport di Ponte a Elsa Prima trasferta stagionale senza punti per l’Elsasport Volley che nella seconda di campionato di serie D si deve arrendere al Volley Sei Rose Rosignano. Marco Dani si affida a : palleggiatrice Scali Martina, bande Giorgi Rosita(cap) e Lo Fiego Flavia, centrali Dainelli Alessia e Petralli Alice, opposto Mori Adele, libero Rigatti Rebecca. A disposizione: Maulella Giulia, Coppola Martina, Sevieri Chiara, Lottini Silvia e Ninci Gloria. Primo set altalenante con le due squadre che si superano più volte nel punteggio. Dopo il 6/6 sono le padrone di casa a portarsi avanti, 9/7, raggiunte e scavalcate dalle nostre ragazze,11/12. Sul 13/12 Sevieri rileva Petralli non in perfette condizioni fisiche. Raggiungiamo il massimo vantaggio sul 13/17 ma poi qualcosa si guasta, Rosignano pareggia17/17 e si aggiudica la frazione 25/22. Uno a zero. Anche il secondo set vede le nostre in vantaggio nella prima metà della frazione, 6/9, 8/12, per poi subire la reazione delle Livornasi che con sei punti consecutivi si portano sul 14/12 (sul 12 pari Coppola rileva Scali). Il resto del set è in discesa per il Rosignano che si porta sul due a zero con il finale di 25/19. In finale di set Lottini sostituisce Giorgi. La terza frazione al contrario delle precedenti non è mai in discussione, 8/6, 15/10 e se la aggiudica agevolmente Rosignano per 25/15 chiudendo la partita tre a zero. Da annotare un infortunio a Lo Fiego sul 15/10 di cui al momento ignoriamo l’entità. Buon arbitraggio della sig. Barsottini Sonia di Livorno. Formazione ben organizzata ed efficace, il Volley Sei Rose Rosignano ha meritato i tre punti in palio e la nostra squadra stasera ha commesso un pò troppi errori per impensierire una squadra così. Serve recuperare testa ed infortuni per ripartire subito da sabato prossimo. Prossimo appuntamento Sabato 31/10 alle 21 giochiamo in casa contro la Pallavolo Versilia, squadra Viareggina con ben altre ambizioni che il fondo classifica, verrà a Ponte a Elsa per cancellare gli attuali zero punti. Hanno giocato Per l’Elsasport: allenatore Dani Marco Palleggiatrice : Scali Martina Bande : Giorgi Rosita(cap) e Lo Fiego Flavia Centrali : Dainelli Alessia e Petralli Alice Opposto : Mori Adele Libero : Rigatti Rebecca Entrate durante la partita : Lottini Silvia, Coppola Martina e Sevieri Chiara Non entrate : Maulella Giulia e Ninci Gloria Per il Volley Sei Rose Rosignano Allenatore Babbini Hanno giocato Ruggeri, Pintamani, Buzzina B., Fusaro, Picchianti, Beppi e libero Babbini. Entrate : Bardini e Buzzina G. Non entrate : Cavallini Logi e Menichetti. Arbitro Barsottini Sonia di LIvorno Parziali 6/6 9/7 11/12 13/17 17/17 25/22 6/9 8/12 14/12 19/15 25/19 8/6 15/10 25/15 Fonte: Gs Elsasport

Leggi questo articolo su: http://www.gonews.it/2015/10/28/volley-serie-d-stecca-dellelsasport-contro-il-sei-rose-rosignano/
Copyright © gonews.it

Condividi se ti Piace
1 8 9 10